Come diventare un Comune virtuoso


A Miglianico (Chieti), un paese di 4900 abitanti, grazie alla gestione dei rifiuti utilizzando la blockchain si è raggiunto quasi l’85% della quota di raccolta differenziata, passando da circa 900mila euro a circa 660mila euro di spesa per la raccolta rifiuti.

A Miglianico quattro anni fa hanno deciso di metter in pratica il principio che “chi inquina paga” anche per i rifiuti. L’obiettivo dichiarato era far risparmiare i cittadini virtuosi e far pagare il dovuto a quelli meno virtuosi. Gli abitanti si sono visti recapitare i contenitori con applicato un tag RFID pronto per essere letto dal bracciale
Discovery Mobile durante le operazioni di raccolta.

L’avvio della tariffa puntuale sui rifiuti non ha riguardato solo l’umido e l’indifferenziato, ma anche tutte le altre frazioni. Questo ha permesso di identificare non solo i buoni riciclatori, ma anche di individuare chi la raccolta differenziata non la faceva affatto.

Le transazioni relative alla raccolta rifiuti sono registrate e trasferite a una blockchain, uno strumento certificato e autenticato. In questo modo la transazione diviene inviolabile, e ogni cittadino può sapere quello è stato il suo conferimento.

In questo modo non solo il comune di Miglianico ha ottimizzata la gestione dei propri rifiuti e dei dati relativi alle utenze ma ha potuto avere a disposizione un dato georeferenziato, con il riferimento di data e ora della raccolta, elementi precisi per unità e per conferimento. Quindi grazie a tale controllo, è stato possibile costruire un trend preciso e definire la quota di rifiuti urbani e differenziati di ogni abitante del comune.

Sono così stati stati scoperti 100.000 euro di evasione totale. questo ha permesso una riduzione del 21% di tassa ai cittadini virtuosi, e chiamato a fare il proprio dovere quelli un po’ meno “virtuosi”.

Ma non finisce qui. dalla semplice analisi dei dati di conferimento il Comune può sapere se qualcuno occupa delle case con delle persone in più.
La trasparenza sicura e certificata, a prova di ospitalità…


Potrebbero interessarti anche...