L’approccio italiano alla Blockchain
Le aziende italiane si stanno approcciando in maniera diversa le tecnologie Blockchain e Distributed Ledger. Per identificare queste differenze, l’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano in una ricerca condotta nel 2018 ha preso in considerazione due variabili fondamentali:
- la vision che misura la visione strategica che hanno le aziende verso la tecnologia Blockchain nel medio-lungo periodo;
- il commitment che misura come le aziende si stanno strutturando operativamente per affrontare queste nuove sfide.
La valutazione finale ha portato i ricercatori a individuare sei diversi approcci.

Gli scettici (7% delle aziende che ha risposto alla ricerca) sono le aziende che nutrono forti dubbi nei confronti della blockchain e non intendono investire risorse.
i titubanti (41%) intuiscono le opportunità ma non sanno come utilizzarle e non hanno ancora deciso se e come investire.
I sognatori (5%) pensano che la tecnologia sia rivoluzionaria, ma si limitano a pensarlo.
I pragmatici (18%) si stanno avvicinando alla tecnologia con sano realismo, investendo in maniera proporzionata alle aspettative da loro riposte nella Blockchain e Distributed Ledger.
Gli entusiasti (15%) sono quelli che hanno fiducia nella tecnologia e stanno iniziando a investirci, ripromettendosi in un futuro d investirci di più.
Infine i visionari (8%) credono fortemente nella tecnologia e ci stanno investendo molto.