Monini 100 anni di storia, 10 per costruire un nuovo futuro


Monini, azienda olearia spoletina, celebra il suo primo secolo di vita presentando il Piano di Sostenibilità 2020-2030. Così Maria Flora e Zefferino Monini riassumono il loro impegno.

La famiglia Monini

 

Il presente ci impone una profonda riflessione perché le nuove generazioni ci chiedono a gran voce di dare un contributo per rendere il mondo un posto migliore.
Vogliamo guardare al futuro sicuri di aver attraversato questo secolo con fiducia e competenza, sempre fedeli alla nostra filosofia: non togliere nulla alla natura e al territorio. Da qui al 2030 ci siamo dati obiettivi stimolanti che allo stesso tempo rappresentano una grande sfida: ripensare non solo la nostra operatività, ma definire azioni concrete che necessitano di un cambiamento culturale diffuso e profondo. La nostra aspirazione è infatti far arrivare sulle tavole di un numero sempre maggiore di consumatori i prodotti di alta qualità, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.

 

Nasce da questa riflessione il Piano di Sostenibilità che indicherà la rotta aziendale per il prossimo decennio che comprenderà vari aspetti dall’ambientale al produttivo, dal qualitativo al culturale – con l’obiettivo di contribuire a costruire un futuro più sostenibile, giusto e consapevole.

Il Piano, che si integra ai progetti già in corso, parte dalla terra per arrivare alla tavola.

Dalla terra. Focalizzato sul segmento agricolo, primo anello della sostenibilità, che Monini ripensa realizzando un “polmone verde” nel cuore dell’Italia, investendo nella produzione integrata e biologica e salvaguardando ogni singola goccia d’acqua con sistemi di irrigazione di precisione.

In bottiglia. Un percorso verso l’alta qualità garantita al 100%, primo step di una nuova classificazione dell’extravergine basata su criteri quali-quantitativi, verso la tracciabilità dei prodotti, ma anche verso una confezione sempre più leggera, ecologica e realizzata con materiali riciclati.

 

Dieci anni per un piano di ampio respiro
Per i prossimi 10 anni Monini si impegna a:

  • Creare un “polmone verde” nel cuore dell’Italia da 1 milione di olivi.
  • Coltivare il 100% degli oliveti italiani di proprietà ad agricoltura integrata o biologica, con sistemi di irrigazione di precisione.
  • Adottare nell’anno del Centenario 100 mila api e rafforzare progressivamente l’impegno per la salvaguardia di queste sentinelle della biodiversità.
  • Certificare il 100% dei suoi prodotti di origine italiana secondo i criteri del Consorzio Alta Qualità CEQ, che definiscono regole precise per tutte le fasi di produzione, garantendo una qualità superiore del prodotto, in primis sotto il profilo nutraceutico.
  • Tracciare il 100% dei suoi extravergine italiani grazie alla tecnologia blockchain.
  • Affiancare all’utilizzo di materiale riciclato per il 100% delle bottiglie in vetro verde una ricerca sul packaging per la creazione di una confezione innovativa, leggera e sostenibile.
  • Garantire un sostegno di 10 anni alla ricerca scientifica.
  • Educare un milione di studenti a una corretta cultura alimentare.

Qui il Piano Sostenibilità di Monini


Potrebbero interessarti anche...