Bofrost: carciofi e merluzzo senza segreti
EY aiuta Bofrost Italia a costruire la sua piattaforme blockchain per tracciare il percorso passo dopo passo dei suoi prodotti dal raccolto fino a casa.
EY aiuta Bofrost Italia a costruire la sua piattaforme blockchain per tracciare il percorso passo dopo passo dei suoi prodotti dal raccolto fino a casa.
Definiti i requisiti necessari per selezionare gli operatori del comparto alimentare da coinvolgere nella sperimentazione basata su tecnologia blockchain voluta da Regione Lombardia
L’olio Extravergine d’oliva “Terra Delyssa”, proveniente da agricoltura biologica, permette al consumatore di conoscerne l’intera filiera.
Farmer Connect lancia il suo progetto basato sulla blockchain per tracciare una delle filiere più complesse del comparto agroalimentare: quella del caffè.
Presentato a Ischia “Flagchain”, il progetto che prevede una infrastruttura pubblica per accertare la provenienza dei prodotti del mare
Biologica certificata, prodotta con grano 100% italiano e germe di soia, ogm free e trafilatura in bronzo. Queste le peculiarità di pasta Aliveris tracciabili con teconologia blockchain.
CoopChain è un progetto di Coop per tracciare i prodotti tramite tecnologia blockchain. La filiera pilota sarà quella delle uova Vivi Verde Coop.
L’azienda campana Spinosa, presenta la prima mozzarella di bufala campana DOP con tutte le fasi della filiera garantite dalla tecnologia Blockchain
L’azienda pugliese Pralina sceglie la tecnologia Blockchain per tracciare i prodotti della nuova linea “Le Biodiverse”.