Ma cosa hai messo nel caffè…
Farmer Connect lancia il suo progetto basato sulla blockchain per tracciare una delle filiere più complesse del comparto agroalimentare: quella del caffè.
Farmer Connect lancia il suo progetto basato sulla blockchain per tracciare una delle filiere più complesse del comparto agroalimentare: quella del caffè.
Un incontro su internet delle cose e blockchain al Biofach 2020 di Norimberga
Presentato a Ischia “Flagchain”, il progetto che prevede una infrastruttura pubblica per accertare la provenienza dei prodotti del mare
Biologica certificata, prodotta con grano 100% italiano e germe di soia, ogm free e trafilatura in bronzo. Queste le peculiarità di pasta Aliveris tracciabili con teconologia blockchain.
L’azienda pugliese Pralina sceglie la tecnologia Blockchain per tracciare i prodotti della nuova linea “Le Biodiverse”.
Tutela del made in Italy, tracciabilità e sicurezza per i consumatori. La Blockchain una opportunità per l’agroalimentare da non perdere
L’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano ha condotto una ricerca per vedere come le aziende italiane si approcciano a questa tecnologia